Che magagne potrebbe avere visto il chilometraggio elevato?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
AUDI A2 1.4 TDI con 130.000 KM = 3.800 ?uri
Collapse
X
-
Smanettonazzo
- May 2005
- 13186
- 2025
- Maschio
- 81
- Orange County, California
- Indaffarato
- Un paio di Scooter
- Send PM
Auto, moto, macchine fotografiche, vasche dei pesci.... e poi si dice che la nascita dei figli non contribuisce all'economia..
Se ne fai un altro paio di figlioli comincerai ad aprire post su barche, camper ed elicotteri
-
Più che i figli è la moje che è priva di qualsiasi mezzo di locomoxione e stando quasi in campagna è un pò una menata, sopratutto perkè mi manda a fare la spesa e robe così...
Comment
-
Smanettonazzo
- May 2005
- 13186
- 2025
- Maschio
- 81
- Orange County, California
- Indaffarato
- Un paio di Scooter
- Send PM
-
di che anno è?
come minimo avrà 7 anni giusto?
7 anni, 130.000 km, 3.800 € (comprensivo di passaggio??) per te è un buon acquisto?
Se lo è prendila, è un'auto con mille difetti, ma l'affidabilità del motore è discreta
Comment
-
La moglie a dir tanto ci fa 5000 km l'anno, se non c'è da mettere mano al portafoglio nei prossimi kilometri (tipo per la distribuzione, la frizione o quant'altro che non so ed è questo che chiedo), non consuma niente, ha 5 porte il passeggino entra nel bagagliaio, mi sembra un ottimo acquisto al prezzo di uno sputer usato...
Comment
-
Per un'automobile con quel chilometraggio la cinghia di distribuzione (con rulli e pompa acqua e tenditori) va cambiata se non ? gi? stato fatto nei tempi previsti dalla casa (indicativamente 90/100.000 km o 10 anni) per quanto riguarda invece la frizione le sospensioni il cambio dipende da come ? stata usata dal precedente proprietario. Potresti non avere problemi per molti Km come potresti trovarti a cambiare tutto. Se riesci a provarla facendo partenze in salita (frizione), fondi sconnessi e il classico test spingendo a due mani sulla zona ruote di tutte e 4 (sospensioni) e cambiate rapide in zona limitatore, scalate, e cambiate fluide a bassi giri (cambio) e controllare tutte le parti di maggior consumo nell'abitacolo come volante, pomello cambio, pedali, sedile guidatore ecc. dovresti farti un'idea sul chilometraggio dell'auto e come ? stata usata. Controlla anche se fa rumori/cigolii su percorsi sconnessi e fai una prova di frenata facendo entrare l'ABS, oltre che verificare i freni vedi se l'auto tende a sbandare o va dritta, questo ti pu? far capire se l'auto ha subito forti urti e se i freni funzionano in egual maniera. Cerca di fare questa prova su un fondo pi? piano possibile e pulito. E gi? che sei su un fondo piano, controlla la convergenza.Originally posted by MiKiFF View PostLa moglie a dir tanto ci fa 5000 km l'anno, se non c'? da mettere mano al portafoglio nei prossimi kilometri (tipo per la distribuzione, la frizione o quant'altro che non so ed ? questo che chiedo), non consuma niente, ha 5 porte il passeggino entra nel bagagliaio, mi sembra un ottimo acquisto al prezzo di uno sputer usato...

Questo molto a spanne comunque.
Come modello di auto, personalmente non la prenderei e starei anch'io su una Polo che ritengo pi? affidabile e pi? carina oltre che pi? stabile.
La A2, ? comunque un' auto che ha una buon livello di sicurezza e promette buoni consumi.
Comment
X

Comment